Il progetto
InnovationLab Dolomiti è il fulcro di una rete innovativa, la sua costituzione è considerata strategica per massimizzare le potenzialità di innovazione del nostro territorio.
Il progetto InnovationLab Dolomiti è finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse 2. Azione 2.3.1., per un importo complessivo di 6.992.510,96 Euro e si pone l’obiettivo di qualificare le competenze digitali per incrementare la consapevolezza sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione. Gli InnovationLab che stanno nascendo nel Veneto sono spazi di promozione della cultura digitale, dove ospitare attività di progettazione e collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave di Belluno, un’aggregazione di 60 Comuni bellunesi di cui ne supporta lo sviluppo equilibrato, erogando servizi per la gestione del processo di trasformazione digitale.
I PARTNER
I partner di progetto sono espressione del settore pubblico e privato, supportati scientificamente da Università e Centri di Ricerca:
1. Enti Pubblici Territoriali: i 60 comuni rappresentati dal Consorzio, la provincia di Belluno, le Unioni Montane
2. SIT s.r.l. (Società informatica Territoriale), la società partecipata in house del consorzio BIM Piave che si occupa di supportare l'ente nella gestione complessiva del progetto dal punto di vista tecnologico, infrastrutturale e organizzativo
3. Partenariati pubblico-privati: GAL Prealpi e Dolomiti, GAL Alto Bellunese.
4. Associazioni di Categoria: Confartigianato Imprese Belluno e Confindustria Belluno Dolomiti
5. Associazioni, a sostegno e in rete ai Centri P3@ - Palestre Digitali
6. Associazione FabLab Dolomiti, FabLab riconosciuto dalla FabFoundation che ha collaborato alla stesura del progetto e alla definizione delle attività, di cui è supporto operativo
7. Partner tecnologici
Il progetto prevede eventi per stimolare la diffusione e l’utilizzo del web, dei servizi pubblici digitali e degli Open Data a disposizione degli utenti, soprattutto a chi si trova in situazione svantaggiata o vive in aree interne e rurali con maggiori difficoltà.
L’InnovationLab Dolomiti è anche un luogo in cui poter lavorare in modalità co-working e smart-working, e dove partecipare a incontri e conferenze che supportano il processo di digitalizzazione a livello locale.
L’InnovationLab Dolomiti è un punto di incontro e partecipazione attiva, costituito per favorire un approccio concreto alla diffusione di servizi pubblici digitali.